Nissan Micra I (K10) (1982-1992) – batterie

Scegliere la batteria giusta per una Nissan Micra I (K10), prodotta tra il 1982 e il 1992, è fondamentale per assicurare un avviamento sicuro e un funzionamento stabile dei dispositivi elettrici. Questo modello, che ha segnato l’ingresso della casa giapponese nel segmento delle city car europee, è stato progettato con soluzioni semplici ma molto funzionali, e ancora oggi gode di una certa popolarità tra gli appassionati di auto d’epoca.

Le versioni più comuni della Micra K10 sono quelle a benzina con motori 1.0 e 1.2 litri, entrambe senza sistema Start-Stop. Per queste motorizzazioni, la batteria ideale deve avere una capacità di 45 Ah e una corrente di avviamento tra 330 e 360 A. Questi valori sono perfettamente adeguati per garantire una buona partenza del motore e supportare l’alimentazione dell’impianto luci, della ventilazione interna e dell’autoradio.

Un aspetto molto importante da tenere presente nella scelta dell’accumulatore per questo modello è la configurazione dei poli. In alcuni casi, è richiesto un modello con il polo positivo situato a sinistra, una configurazione meno comune rispetto agli standard europei. Questo dettaglio può sembrare secondario, ma è cruciale per evitare problemi durante l’installazione della batteria.

Inoltre, la Nissan Micra K10 richiede batterie con terminali più sottili, conosciuti come tipo 3. Si tratta di connettori più piccoli rispetto a quelli montati sui veicoli europei più recenti. Utilizzare un modello con terminali di dimensioni errate potrebbe impedire il corretto collegamento dei cavi.

Anche il tipo di fissaggio merita particolare attenzione. Mentre la maggior parte delle batterie moderne utilizza un sistema di montaggio di tipo B13, con la base dotata di una listella per il bloccaggio, sulla Micra K10 viene utilizzato un tipo di fissaggio denominato B0, ovvero senza alcun bordo o guida inferiore. Questo significa che non tutte le batterie si adatteranno correttamente senza modifiche.

Tra i modelli compatibili che rispettano tutte queste caratteristiche possiamo citare, ad esempio, Bosch S40 22, Fiamm B24JX 45 e Varta B33. Si tratta di batterie progettate specificamente per veicoli giapponesi più datati, che mantengono le dimensioni compatte, la configurazione dei terminali corretta e una potenza sufficiente per il tipo di utilizzo previsto.

Un fatto curioso: la Nissan Micra K10 fu una delle prime utilitarie giapponesi a essere prodotta direttamente in Europa, nello stabilimento di Sunderland nel Regno Unito. Questo contribuì alla sua popolarità, soprattutto grazie all’ottima affidabilità meccanica e ai bassi costi di esercizio.

In conclusione, per mantenere la Nissan Micra K10 efficiente e pronta all’uso, è fondamentale scegliere una batteria con attenzione ai dettagli fisici oltre che ai dati elettrici. I modelli come Fiamm B24JX 45, Bosch S40 22 o Varta B33 sono soluzioni ideali, pensate per rispettare le specifiche tecniche di un’auto diventata un simbolo della praticità urbana degli anni ’80 e ’90.

Nissan Micra nella versione I (K10) è stato prodotto in anni 1982 - 1992. Ti invitiamo a un elenco di batterie corrispondenti alle versioni dei singoli motori.

Parametri di base di batterie adatto per Nissan Micra (1982-1992):

PolaritàTipo di terminaliFissaggio base
1 - più a sinistra3B0

Batteria per Nissan Micra I (K10) con motore a benzina:
1.0
1.2


ModelloCapacità
Corrente
DimensioniPrezzo
Bosch S4
S40 22
45 Ah
330 A
238x129x227 mmPiù
Fiamm Black Titanium
B24JX 45
45 Ah
360 A
237x128x225 mmPiù
Varta Blue Dynamic
B33
45 Ah
330 A
238x129x227 mmPiù
Per l'Nissan Micra I (K10) con motori benzina 1.0 o 1.2, usiamo batterie delle dimensioni di 237x127x225 mm, 237x127x227 mm, 237x128x225 mm o 238x129x227 mm e con una capacità superiore a 42 Ah (ampere-ora). Il più debole di loro è una batteria Bosch S4 S40 22, la cui capacità è 45 Ah, e una corrente massima di 330 A. La batteria più potente è Fiamm Black Titanium B24JX 45 con capacità 45Ah e corrente massima 360 A. Tutte le batterie dell'elenco sopra hanno un fissaggio base B0.
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Nissan Micra, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!

Vedi anche informazioni su altre auto di questo produttore

Nissan Almera I (N15) (1995-2000)
Nissan Almera II (N16) (2000-2006)
Nissan Almera Tino (2000-2006)
Nissan Juke (2010-)
Nissan Micra II (K11) (1992-2003)
Nissan Micra III (K12) (2002-2010)
Nissan Micra IV (K13) (2010-2016)
Nissan Micra V (K14) (2017-)
Nissan Murano I (Z50) (2003-2008)
Nissan Murano II (Z51) (2008-)
Nissan Navara III (D40) (2005-2014)
Nissan Note I (2006-2012)
Nissan Note II (2012-)
Nissan Primera I (P10) (1990-1998)
Nissan Primera II (P11) (1996-2002)
Nissan Primera III (P12) (2001-2007)
Nissan Qashqai I (2006-2013)
Nissan Qashqai II (2013-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 10 MB. You can upload: image. Drop file here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.