Scegliere il giusto tipo di batteria per la Nissan Micra IV (K13), prodotta tra il 2010 e il 2016, richiede attenzione ai dettagli tecnici del motore e alle specifiche del veicolo. A seconda della versione del motore e della presenza o meno del sistema Start-Stop, le caratteristiche richieste alla batteria possono variare in modo significativo.
Per le versioni con motore 1.2 a benzina senza sistema Start-Stop, è necessario optare per una batteria con una capacità minima di 38 Ah e massima di 40 Ah, e una corrente di spunto compresa tra 300 A e 330 A. In questo caso si utilizzano batterie al piombo-acido tradizionali, adatte alle esigenze di base del veicolo. Un aspetto importante da considerare è il tipo di terminali: per questa versione della Micra sono richiesti terminali più sottili di tipo 3. Inoltre, il sistema di fissaggio della batteria è particolare: si usa il tipo B01, che prevede la barra di fissaggio lungo i lati lunghi della base della batteria, a differenza del più comune B13, che ha la barra di fissaggio lungo il perimetro inferiore. Alcuni esempi di modelli compatibili includono Fiamm B19JAK 38 e Varta A13.
Per le versioni più moderne con motore 1.2 DIG dotate di sistema Start-Stop, le esigenze energetiche aumentano sensibilmente. In questi casi, è fondamentale scegliere una batteria EFB (Enhanced Flooded Battery), progettata per sopportare cicli di carica/scarica più frequenti. La capacità richiesta in questo caso è di 60 Ah, con una corrente di avviamento che va da 520 A a 640 A. I modelli compatibili comprendono, ad esempio, Bosch S4 E05, Fiamm TR520, Varta D53 e Varta N60, che offrono prestazioni affidabili anche in condizioni di traffico urbano intenso, dove il sistema Start-Stop entra spesso in funzione.
Un consiglio interessante per i proprietari di Micra IV è quello di verificare sempre le dimensioni fisiche della batteria prima dell’acquisto, in quanto alcuni modelli possono avere forme e sistemi di fissaggio differenti. Inoltre, è buona norma controllare che la batteria scelta sia conforme alle normative europee EN per garantire la sicurezza e la durata nel tempo.
Curiosità: La Nissan Micra K13 è uno dei pochi modelli nel suo segmento ad avere, in alcune versioni, un vano motore progettato per batterie con terminali e sistemi di fissaggio non standard. Questo dettaglio ha causato spesso confusione durante la sostituzione della batteria nei centri assistenza non ufficiali.
In sintesi, per una Nissan Micra IV senza Start-Stop basta una batteria compatta, con attenzione ai terminali e al tipo di fissaggio. Per la versione con Start-Stop, invece, è essenziale scegliere una batteria EFB di buona qualità, adatta a un uso intensivo. In ogni caso, scegliere un modello da un marchio affidabile garantirà prestazioni stabili e lunga durata.
Nissan Micra nella versione IV (K13) è stato prodotto in anni 2010 - 2016. Ti invitiamo a un elenco di batterie corrispondenti alle versioni dei singoli motori.
Parametri di base di batterie adatto per Nissan Micra (2010-2016):
Polarità | Tipo di terminali | Fissaggio base |
---|---|---|
0 - più a destra | 3+Adapter | B1 |
0 - più a destra | 3 | B01 |
0 - più a destra | 1 | B13 |
Batteria per Nissan Micra IV (K13) con motore a benzina:
1.2
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Fiamm Black Titanium B19JAK 38 | 38 Ah 300 A | 187x127x220 mm | Più |
Varta Blue Dynamic A13 | 40 Ah 330 A | 187x140x227 mm | Più |
Batteria per Nissan Micra IV (K13) con motore a benzina:
1.2 DIG Start-Stop
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 EFB S4 E05 | 60 Ah 560 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Eco Force AFB TR520 | 60 Ah 520 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB N60 | 60 Ah 640 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB D53 | 60 Ah 560 A | 242x175x190 mm | Più |
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Nissan Micra, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!