La scelta della batteria adeguata per la Fiat Freemont prodotta tra il 2011 e il 2016 è una questione cruciale per garantire prestazioni ottimali e affidabilità nel tempo. Innanzitutto, è importante sapere che tutti i principali motori montati su questo modello – sia benzina (2.4, 3.6 e 3.6 4x4) che diesel (2.0 JTD e 2.0 JTD 4x4) – sono privi del sistema Start-Stop. Questa informazione è fondamentale, poiché consente di utilizzare batterie di tipo tradizionale al piombo-acido, evitando quelle più sofisticate e costose come AGM o EFB, solitamente richieste proprio dai veicoli dotati di Start-Stop.
Per quanto riguarda i parametri tecnici, la capacità ideale della batteria per la Fiat Freemont si colloca tra 74 Ah e 80 Ah. Questo intervallo garantisce che la batteria possa fornire energia sufficiente sia per l’avviamento del motore che per soddisfare il fabbisogno elettrico dei vari sistemi di bordo, come climatizzazione, illuminazione, e accessori elettronici. Un dato altrettanto importante è la corrente di spunto, ovvero la capacità della batteria di fornire un’elevata quantità di energia in pochi secondi per avviare il motore anche a basse temperature. Per il Freemont, la corrente di spunto consigliata si situa tra 640A e 780A, valori che coprono ampiamente il fabbisogno di tutti i motori disponibili, sia a benzina che diesel.
Per quanto riguarda i tipi di batterie, il veicolo utilizza batterie al piombo-acido standard, ampiamente diffuse, affidabili e facilmente reperibili sul mercato. Queste batterie sono generalmente più economiche rispetto alle versioni AGM o EFB, e rappresentano una soluzione collaudata per auto prive del sistema Start-Stop. Tra i modelli compatibili, si possono citare come esempi Bosch S40 08, Bosch S50 08, Fiamm L3 74, Fiamm L3 74P, Fiamm L3 80P, Varta E11 e Varta E44. Questi sono solo alcuni dei modelli che soddisfano i requisiti specifici del Freemont, ma è sempre opportuno verificare anche le dimensioni fisiche della batteria prima dell’acquisto, per assicurarsi che si adatti perfettamente all’alloggiamento previsto sotto il cofano.
Un fattore spesso trascurato riguarda la polarità dei poli e il tipo di terminali della batteria. La maggior parte delle Fiat Freemont utilizza batterie con poli standard europei e polarità destra (positivo a destra guardando la batteria dal lato dei poli). È comunque raccomandabile verificare questa informazione prima dell’acquisto, per evitare incompatibilità e problemi durante l’installazione.
Un altro aspetto interessante è l’importanza della manutenzione della batteria. Anche se le moderne batterie al piombo-acido sono per lo più “maintenance free”, ovvero non richiedono rabbocchi di acqua distillata, è sempre consigliabile controllare periodicamente lo stato dei morsetti e assicurarsi che siano ben serrati e privi di ossidazioni. Un contatto non ottimale può infatti causare problemi di avviamento, anche con una batteria nuova e completamente carica.
Un’ultima curiosità: la scelta di una batteria leggermente più potente del minimo richiesto (ad esempio una da 80 Ah invece di 74 Ah) può essere vantaggiosa soprattutto se si utilizzano spesso accessori ad alto assorbimento energetico, come sistemi audio potenziati o riscaldatori supplementari. Tuttavia, non bisogna mai superare le dimensioni fisiche consentite dall’alloggiamento, né optare per una batteria troppo potente rispetto all’impianto di ricarica dell’auto, per evitare problemi di efficienza e durata.
In conclusione, per la Fiat Freemont 2011-2016, la scelta migliore ricade su una batteria al piombo-acido standard, con capacità tra 74 e 80 Ah e corrente di spunto tra 640A e 780A. Tra i modelli compatibili si possono prendere come riferimento Bosch S40 08, Bosch S50 08, Fiamm L3 74, Fiamm L3 74P, Fiamm L3 80P, Varta E11 e Varta E44, ma il mercato offre numerose alternative equivalenti. Una scelta oculata e una corretta manutenzione garantiranno al vostro Freemont avviamenti sicuri e affidabilità in ogni condizione.
Fiat Freemont è stato prodotto in anni 2011 - 2016. Ti invitiamo a un elenco di batterie corrispondenti alle versioni dei singoli motori.
Parametri di base di batterie adatto per Fiat Freemont (2011-2016):
Polarità | Tipo di terminali | Fissaggio base |
---|---|---|
0 - più a destra | 1 | B13 |
Batteria per Fiat Freemont con motore a benzina:
2.4
3.6
3.6 4x4
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 08 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 08 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L3 74 | 74 Ah 640 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 74P | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 80P | 80 Ah 730 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic E11 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic E44 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Freemont con motore diesel:
2.0 JTD
2.0 JTD 4x4
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 08 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 08 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L3 74 | 74 Ah 640 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 74P | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 80P | 80 Ah 730 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic E11 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic E44 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Fiat Freemont, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!