La Honda Accord 6 Coupé, prodotta tra il 1998 e il 2003, rappresenta una delle versioni più eleganti e sportive della celebre berlina giapponese. Caratterizzata da motori affidabili come il 2.0 i 16V, il 2.3 VTi e il potente 3.0 V6 VTEC, questa vettura richiede un accumulatore che sia in grado di soddisfare le esigenze energetiche del veicolo pur mantenendo dimensioni compatte.
Per tutte le motorizzazioni disponibili in questa generazione, è raccomandato un accumulatore al piombo-acido con capacità di 60 Ah e corrente di spunto di 540 A. Questi valori garantiscono un avviamento sicuro anche in condizioni climatiche difficili e forniscono energia sufficiente per tutti i sistemi elettronici di bordo, pur trattandosi di un’auto senza sistema Start-Stop.
Tra i modelli compatibili, si possono considerare ad esempio Bosch S40 25, Fiamm D23X 60 e Varta D48. Si tratta di batterie affidabili, prodotte da marchi noti e presenti in gran parte del mercato europeo. La scelta di uno di questi modelli assicura un buon equilibrio tra prestazioni, durata e prezzo.
Una particolarità importante per l’Accord Coupé CG è il layout dei poli della batteria. In alcuni casi, è necessario montare un accumulatore con il polo positivo a sinistra, il che non è comune nei modelli standard. È essenziale controllare attentamente questa configurazione per evitare problemi durante l’installazione.
Inoltre, è richiesto un tipo specifico di fissaggio: mentre la maggior parte dei veicoli utilizza batterie con base B13, la Honda Accord 6 Coupé richiede un sistema alternativo come B0 o B01 int. La base B0 non prevede alcuna listella di fissaggio alla base, rendendo necessaria una batteria con dimensioni e forma precise per adattarsi perfettamente al vano. Anche le terminazioni devono essere sottili e compatibili con i morsetti della vettura.
Una curiosità interessante è che la versione V6 della Accord Coupé, con motore da 3.0 litri, è stata una delle prime Honda con trazione anteriore ad offrire una tale potenza. Questo ha richiesto un’alimentazione elettrica stabile, soprattutto nelle versioni con dotazioni più ricche. È dunque importante che la batteria non solo rispetti le specifiche di amperaggio, ma sia anche di buona qualità per evitare cali di tensione che potrebbero influenzare l’elettronica.
In sintesi, per la Honda Accord 6 Coupé (CG) 1998–2003, scegliere un accumulatore adatto significa considerare sia i parametri tecnici (60 Ah, 540 A) sia le particolarità fisiche come i poli, le dimensioni e il sistema di fissaggio. Optando per un modello come Bosch S40 25, Fiamm D23X 60 o Varta D48, si può avere la certezza di installare un componente compatibile e durevole, pronto a supportare l’affidabilità della vettura nel tempo.
Honda Accord 6 nella versione Coupé (CG) è stato prodotto in anni 1998 - 2003. La seguente tabella presenta le informazioni sulle batterie che corrispondono a ciascuno dei motori disponibili sul mercato.
Parametri di base di batterie adatto per Honda Accord 6 (1998-2003):
Polarità | Tipo di terminali | Fissaggio base |
---|---|---|
1 - più a sinistra | 1 | Korean B1 |
1 - più a sinistra | 1 | B01 |
1 - più a sinistra | 1 | B0 |
Batteria per Honda Accord 6 Coupé (CG) con motore a benzina:
2.0 i 16V
2.3 VTi
3.0 V6 24V
3.0 Vtec
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 25 | 60 Ah 540 A | 232x173x225 mm | Più |
Fiamm Black Titanium D23X 60 | 60 Ah 540 A | 230x170x223 mm | Più |
Varta Blue Dynamic D48 | 60 Ah 540 A | 232x173x225 mm | Più |
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Honda Accord 6, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!