Tag: Alfa Romeo 147 batteria
L’Alfa Romeo 147 è stata una delle compatte più iconiche del marchio italiano, prodotta dal 2000 al 2010. Presentata come erede della 145 e 146, la 147 ha conquistato il pubblico grazie al suo design elegante e sportivo, frutto della matita del Centro Stile Alfa Romeo. Il suo aspetto grintoso, con il frontale affilato e la tipica calandra “a scudo”, ha segnato una nuova fase stilistica per la casa di Arese, anticipando soluzioni poi riprese da altri modelli del marchio.
Oltre all’estetica, la 147 si distingueva per un piacere di guida superiore alla media della categoria. Il comportamento su strada era dinamico, grazie a uno sterzo preciso e a sospensioni ben tarate. Anche l’interno rifletteva la sportività del modello, con sedili avvolgenti, una plancia orientata verso il conducente e dettagli curati. La 147 fu disponibile in versione a tre e cinque porte, con una gamma motori che includeva sia unità a benzina che turbodiesel, tutte pensate per offrire prestazioni brillanti e una guida coinvolgente.
Per quanto riguarda l’impianto elettrico e le esigenze relative alla batteria, l’Alfa Romeo 147 non era dotata del sistema Start-Stop, tipico delle vetture più moderne. Questo significa che il modello utilizzava batterie di tipo standard, senza la necessità di tecnologie avanzate come EFB o AGM. Tuttavia, le esigenze elettriche potevano variare sensibilmente a seconda della motorizzazione e del livello di equipaggiamento scelto.
Secondo i dati tecnici, la capacità minima consigliata per la batteria è di 44 Ah, mentre quella massima arriva fino a 80 Ah. Questa ampia gamma riflette la varietà di configurazioni possibili e le differenti richieste energetiche. Ad esempio, versioni più accessoriate, con climatizzatore automatico, sedili riscaldabili o sistemi audio complessi, possono richiedere batterie con capacità maggiore per garantire un funzionamento affidabile. Anche i valori di spunto a freddo variano notevolmente: da un minimo di 360 A fino a un massimo di 780 A, a seconda del motore e delle condizioni climatiche in cui il veicolo è utilizzato.
È importante scegliere un accumulatore che rientri in questo intervallo, tenendo conto dello stato generale dell’impianto elettrico e delle esigenze d’uso. Una batteria sottodimensionata potrebbe non garantire partenze sicure in inverno o in caso di lunghi periodi di inattività, mentre una batteria sovradimensionata, seppur più costosa, può offrire maggiore affidabilità e durata.
Scorri in basso per leggere l’articolo dedicato all’Alfa Romeo 147 e scoprire quali batterie sono compatibili con ciascun motore.