Tag: Audi Q3 batteria
L’Audi Q3 è entrata a far parte della gamma del marchio dei quattro anelli nel 2011, segnando l’ingresso del costruttore tedesco nel segmento dei SUV compatti premium. Progettato per unire la versatilità e la posizione di guida rialzata tipica dei SUV con le caratteristiche dinamiche di una berlina sportiva, il Q3 ha riscosso un immediato successo grazie al suo equilibrio tra eleganza, comfort e prestazioni.
La prima generazione, identificata con il codice 8U, è stata costruita sulla piattaforma PQ35 del Gruppo Volkswagen, la stessa utilizzata da altri modelli come l’Audi A3. Questa base tecnica ha permesso di offrire una guida stabile e reattiva, mantenendo dimensioni compatte ideali per l’ambiente urbano. Il design seguiva i canoni stilistici del marchio, con linee pulite, una griglia anteriore imponente e gruppi ottici raffinati, che conferivano al veicolo un aspetto solido ma allo stesso tempo dinamico.
Dal punto di vista tecnico, anche le soluzioni adottate per il sistema elettrico rispecchiano la qualità e l’innovazione del modello. L’Audi Q3 8U è dotata in tutte le sue versioni di batterie AGM, indipendentemente dalla presenza del sistema Start-Stop. Questa scelta riflette la necessità di assicurare prestazioni elevate, affidabilità e durata nel tempo, anche in condizioni di utilizzo intensivo.
Le versioni senza Start-Stop montano batterie AGM con una capacità di 80 Ah e un corrente di spunto pari a 800 A. Questi valori sono indicativi della presenza di componenti elettronici avanzati, come sistemi di infotainment, assistenti alla guida e dispositivi di climatizzazione che richiedono un flusso costante di energia. L’uso della tecnologia AGM in queste versioni, anche in assenza del sistema Start-Stop, sottolinea la volontà del costruttore di mantenere alti standard qualitativi in tutte le configurazioni.
Nelle versioni dotate di Start-Stop, la batteria mantiene lo stesso livello tecnologico, ma con una gamma leggermente più ampia: la capacità varia da 70 a 80 Ah e il corrente di spunto da 760 a 800 A. Il sistema Start-Stop comporta frequenti cicli di accensione e spegnimento del motore, e quindi richiede batterie capaci di resistere a un uso più intensivo, con tempi di ricarica rapidi e una maggiore capacità di risposta.
In conclusione, l’Audi Q3 prima serie è un esempio di come anche un SUV compatto possa offrire tecnologie di alto livello, tanto sotto il cofano quanto nel vano batteria. L’utilizzo esclusivo di batterie AGM testimonia l’attenzione di Audi per l’affidabilità e le performance a lungo termine, assicurando che ogni componente sia all’altezza delle aspettative di un veicolo premium.
Scorri in basso per consultare l’articolo dedicato all’Audi Q3 e scoprire quali batterie sono compatibili con ciascun tipo di motore.