Salta al contenuto

Quale Batteria

Quale Batteria

Tag: BMW X6 batteria

Fin dal suo debutto, la BMW X6 si è distinta per l’elevato livello di richieste in termini di batterie, coerentemente con la sua natura di SUV di lusso, potente e tecnologicamente avanzato. Analizzando l’evoluzione attraverso le generazioni, si nota come le specifiche principali siano rimaste costanti, mentre le esigenze legate alla qualità e all’affidabilità siano progressivamente aumentate.

Nella prima generazione (E71, E72), BMW ha scelto fin da subito di utilizzare batterie AGM (Absorbent Glass Mat), anche nelle versioni prive di sistema Start-Stop. Questa tecnologia, più resistente ai cicli ripetuti di carica e scarica, si adattava perfettamente a un veicolo dotato di motori di grande cilindrata e di un’elevata complessità elettronica. Le batterie richieste avevano una capacità compresa tra 95 Ah e 105 Ah e un’elevata corrente di spunto tra 850 A e 950 A, garantendo così partenze sicure anche in condizioni ambientali sfavorevoli.

Anche le versioni della prima serie dotate di Start-Stop mantennero gli stessi parametri, affidandosi sempre alla tecnologia AGM. Questo dimostra come BMW avesse già previsto le esigenze aggiuntive derivanti dall’uso frequente del motore in accensione e spegnimento, senza scendere a compromessi sulla robustezza della fornitura di energia.

Con il lancio della seconda generazione (F16), la filosofia rimase immutata. Tutte le varianti disponevano ora di serie del sistema Start-Stop, mantenendo le stesse specifiche per la batteria: 95–105 Ah di capacità e 850–950 A di corrente di avviamento. Tuttavia, la maggiore complessità dei sistemi elettronici e delle dotazioni di bordo rese ancora più cruciale la scelta di accumulatori affidabili e performanti.

In sintesi, anche se i valori tecnici principali delle batterie sono rimasti stabili tra una generazione e l’altra, le aspettative in termini di durata, resistenza e prestazioni sono cresciute. Fin dall’inizio, BMW ha puntato sulla tecnologia AGM per assicurare che la X6 offrisse sempre il massimo in termini di affidabilità e prestazioni energetiche, confermandone la posizione di riferimento nel segmento dei SUV sportivi di lusso.

Pubblicato il Novembre 2, 2023

BMW X6 II (F16) (2014-2019) – batterie

Pubblicato il Luglio 25, 2019

BMW X6 E71, E72 (2008-2014) – batterie

Articoli recenti

  • Mazda MPV III (2006-2016) – batterie
  • Honda Legend IV (2004-2012) – batterie
  • Varta B19 – Batterie Varta Black Dynamic
  • Bosch S40 08 – Batterie Bosch S4
  • Bosch S40 13 – Batterie Bosch S4

Commenti recenti

  • Redazione su VW T-Roc (dal 2017) – batterie
  • Maurizio su VW T-Roc (dal 2017) – batterie
  • Redazione su Nissan Juke (dal 2010) – batterie
  • SANDRO SIMEONE su Nissan Juke (dal 2010) – batterie
  • Redazione su Land Rover Freelander I (LN) (1997-2006) – batterie

Categorie

  • Alfa Romeo
  • Audi
  • Batterie Bosch
  • Batterie Fiamm
  • Batterie Optima
  • Batterie Varta
  • Batterie Yuasa
  • BMW
  • Chevrolet
  • Chrysler
  • Citroën
  • Dacia
  • Daewoo
  • Fiat
  • Ford
  • Honda
  • Hyundai
  • Jaguar
  • Jeep
  • Kia
  • Land Rover
  • Mazda
  • Mercedes-Benz
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Nissan
  • Opel
  • Peugeot
  • Porsche
  • Renault
  • Seat
  • Skoda
  • Subaru
  • Suzuki
  • Toyota
  • Volvo
  • VW
Privacy Policy Proudly powered by WordPress