Salta al contenuto

Quale Batteria

Quale Batteria

Tag: Citroën C4 AirCross batteria

La Citroën C4 Aircross è un modello che ha segnato un’importante tappa nella storia della casa automobilistica francese. Introdotta come SUV compatto, la C4 Aircross è stata sviluppata in collaborazione con Mitsubishi, condividendo la piattaforma e numerosi elementi tecnici con la Mitsubishi ASX. Il lancio di questo modello ha rappresentato per Citroën un ingresso nel segmento dei SUV, rispondendo alla crescente domanda di vetture versatili, spaziose e adatte sia al traffico urbano che alle avventure fuori città. La C4 Aircross si è distinta sin da subito per il suo design moderno e dinamico, che combinava linee eleganti e un aspetto robusto, tipico dei SUV.

Dal punto di vista delle motorizzazioni, la Citroën C4 Aircross è stata offerta con una gamma diversificata di propulsori, sia benzina che diesel, per soddisfare le esigenze di una platea di clienti molto ampia. Questo modello si è contraddistinto anche per l’adozione di tecnologie innovative, tra cui il sistema Start-Stop, volto a migliorare l’efficienza nei consumi e a ridurre le emissioni inquinanti. Grazie a questa tecnologia, il motore si spegne automaticamente durante le soste prolungate, come ai semafori, per poi riavviarsi istantaneamente alla ripresa della marcia, assicurando così un risparmio di carburante e una maggiore attenzione all’ambiente.

Una delle caratteristiche fondamentali della Citroën C4 Aircross riguarda proprio le specifiche tecniche richieste per il sistema di alimentazione elettrica del veicolo. In particolare, la presenza della funzione Start-Stop impone l’utilizzo di accumulatori di nuova generazione, capaci di sopportare cicli frequenti di accensione e spegnimento del motore. Per questo motivo, Citroën raccomanda l’uso di batterie di tipo AGM (Absorbent Glass Mat), una tecnologia avanzata che garantisce una maggiore durata nel tempo, migliori prestazioni e una maggiore resistenza alle sollecitazioni rispetto alle batterie tradizionali al piombo-acido.

Secondo la tabella di riferimento, la Citroën C4 Aircross richiede una batteria AGM con una capacità minima e massima di 70 Ah. Questo significa che, indipendentemente dalla versione del motore, è necessario installare una batteria che offra questa specifica capacità, in modo da assicurare un funzionamento ottimale di tutti i sistemi elettronici di bordo, specialmente in presenza del sistema Start-Stop. Inoltre, il valore del corrente di spunto richiesto è di 760 A, sia come valore minimo che massimo. Questo parametro è fondamentale, poiché garantisce la capacità della batteria di fornire una corrente elevata necessaria al momento dell’avviamento del veicolo, soprattutto nelle condizioni climatiche più difficili o dopo lunghi periodi di inattività.

L’adozione di un accumulatore AGM da 70 Ah e 760 A di corrente di spunto non è casuale, ma risponde a precise esigenze progettuali. Le batterie AGM, grazie alla loro costruzione interna, sono in grado di garantire cicli di carica e scarica molto più numerosi rispetto alle batterie convenzionali e sono particolarmente adatte a veicoli dotati di numerosi dispositivi elettronici, come la C4 Aircross. Inoltre, la loro elevata resistenza alle vibrazioni le rende ideali per un SUV, spesso soggetto a sollecitazioni maggiori rispetto a una berlina tradizionale.

In conclusione, la Citroën C4 Aircross rappresenta un modello moderno e innovativo, non solo per il suo design e la sua versatilità, ma anche per le soluzioni tecniche adottate, come il sistema Start-Stop e la scelta di batterie AGM ad alte prestazioni. La corretta selezione dell’accumulatore, con capacità di 70 Ah e corrente di spunto di 760 A, è fondamentale per assicurare la massima efficienza e affidabilità del veicolo. Per conoscere quali accumulatori siano compatibili con ciascuna versione motore della Citroën C4 Aircross, ti invitiamo a scorrere l’articolo sottostante, dove troverai informazioni dettagliate e specifiche per ogni motorizzazione.

Pubblicato il Novembre 9, 2018

Citroën C4 AirCross (2012-2017) – batterie

Articoli recenti

  • Fiat 500 (dal 2007) – batterie
  • Fiat Cinquecento (1991-1999) – batterie
  • Fiat Bravo I (182) (1995-2002) – batterie
  • Fiat Brava (1995-2002) – batterie
  • Fiat Barchetta (1995-2005) – batterie

Commenti recenti

  • Redazione su Fiat Panda III (dal 2012) – batterie
  • Emanuele su Fiat Panda III (dal 2012) – batterie
  • Redazione su VW T-Roc (dal 2017) – batterie
  • Maurizio su VW T-Roc (dal 2017) – batterie
  • Redazione su Nissan Juke (dal 2010) – batterie

Categorie

  • Alfa Romeo
  • Audi
  • Batterie Bosch
  • Batterie Fiamm
  • Batterie Optima
  • Batterie Varta
  • Batterie Yuasa
  • BMW
  • Chevrolet
  • Chrysler
  • Citroën
  • Dacia
  • Daewoo
  • Fiat
  • Ford
  • Honda
  • Hyundai
  • Jaguar
  • Jeep
  • Kia
  • Land Rover
  • Mazda
  • Mercedes-Benz
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Nissan
  • Opel
  • Peugeot
  • Porsche
  • Renault
  • Seat
  • Skoda
  • Subaru
  • Suzuki
  • Toyota
  • Volvo
  • VW
Privacy Policy Proudly powered by WordPress