Tag: Peugeot 308 SW batteria
La Peugeot 308 SW rappresenta una delle station wagon più popolari e apprezzate nel segmento delle familiari compatte. La sua storia inizia con la prima generazione, lanciata sul mercato per rispondere alle esigenze delle famiglie e di chi cerca un’auto versatile, spaziosa e dotata di un bagagliaio ampio, senza però rinunciare a stile e piacere di guida. La 308 SW, grazie alle sue linee eleganti e moderne, ha subito conquistato una clientela vasta, distinguendosi per affidabilità, comfort e un eccellente rapporto qualità-prezzo. Nel corso degli anni, Peugeot ha aggiornato il modello introducendo nuovi motori, versioni e tecnologie, per stare al passo con le richieste del mercato e con le normative sempre più stringenti in tema di emissioni e consumi.
Uno degli aspetti fondamentali nella storia della Peugeot 308 SW è stato lo sviluppo delle sue motorizzazioni. La prima generazione offriva un’ampia gamma di propulsori, sia benzina che diesel, in grado di soddisfare esigenze molto diverse: da chi cercava prestazioni e brillantezza, a chi privilegiava il risparmio nei consumi e la praticità nell’uso quotidiano. Con il passare degli anni, la gamma è stata arricchita anche da motorizzazioni dotate del sistema Start-Stop, una tecnologia pensata per ridurre i consumi e le emissioni, soprattutto nell’utilizzo urbano, spegnendo automaticamente il motore nelle soste e riavviandolo quando necessario.
Questa evoluzione tecnologica ha avuto un impatto diretto anche sulle esigenze relative all’impianto elettrico e, in particolare, sulla scelta dell’accumulatore. L’introduzione dei sistemi Start-Stop ha infatti richiesto l’adozione di batterie più performanti, capaci di sopportare un numero molto maggiore di cicli di carica e scarica rispetto alle batterie tradizionali. Nella 308 SW di prima generazione, a seconda della presenza o meno del sistema Start-Stop, si riscontrano due tipi principali di requisiti per quanto riguarda la batteria.
Per le versioni prive della tecnologia Start-Stop, la Peugeot 308 SW utilizza batterie standard, con una capacità minima di 44 Ah e massima di 80 Ah, mentre il valore della corrente di spunto varia da 360 a 780 A. Questi parametri offrono una certa flessibilità nella scelta e permettono di adattare la batteria in base alle specifiche esigenze del motore e all’equipaggiamento della vettura. È importante scegliere una batteria che garantisca sempre una riserva adeguata di energia, soprattutto nei climi freddi o in presenza di numerosi accessori elettrici.
Diversa è la situazione per le versioni dotate di Start-Stop, dove il costruttore raccomanda l’utilizzo di batterie AGM (Absorbent Glass Mat), progettate per sopportare i frequenti cicli di accensione e spegnimento del motore. In questo caso, la capacità richiesta è di 70 Ah, mentre la corrente di spunto si attesta su 760 A. Questo tipo di batteria offre prestazioni superiori in termini di durata e affidabilità, ma è fondamentale non sostituirla con una batteria standard, per evitare problemi di funzionamento del sistema Start-Stop e possibili danni all’impianto elettrico.
In sintesi, la Peugeot 308 SW, soprattutto nella sua prima generazione, richiede una particolare attenzione nella scelta dell’accumulatore, che deve essere selezionato in base alla presenza o meno del sistema Start-Stop. La corretta scelta della batteria assicura non solo l’avviamento affidabile del motore in ogni condizione, ma anche la piena funzionalità dei sistemi elettronici della vettura, contribuendo alla sua longevità e al comfort di marcia. Una batteria sottodimensionata o non adatta può infatti portare a problemi di avviamento, malfunzionamenti elettronici e, nei casi più gravi, a danni costosi da riparare.
Se desideri sapere quali batterie si adattano esattamente ad ogni motorizzazione della Peugeot 308 SW, ti invitiamo a scorrere più in basso e consultare l’articolo dedicato, dove troverai tutte le informazioni dettagliate e le compatibilità specifiche per ogni motore.