Salta al contenuto

Quale Batteria

Quale Batteria

Tag: Renault 19 II batteria

La Renault 19 è stata una delle vetture compatte più rappresentative della casa automobilistica francese negli anni ’90. Presentata per la prima volta nel 1988, la R19 fu progettata per sostituire contemporaneamente due modelli molto diversi tra loro: la Renault 9 e la Renault 11. L’obiettivo dell’azienda era creare un’auto moderna, elegante e affidabile, capace di competere con le compatte tedesche e italiane che dominavano il mercato europeo dell’epoca.

Il design della Renault 19 fu affidato al celebre studio Italdesign di Giorgetto Giugiaro, che riuscì a conferire alla vettura un aspetto sobrio ma armonioso, con linee aerodinamiche e proporzioni equilibrate. L’auto fu inizialmente proposta in versione berlina a 3 e 5 porte, seguita successivamente da una versione cabriolet, sviluppata da Karmann, e da una classica versione sedan a 4 porte, chiamata “Chamade” in alcuni mercati.

Dal punto di vista tecnico, la Renault 19 si basava su una piattaforma completamente nuova e montava una gamma aggiornata di motori a benzina e diesel. In particolare, fu uno dei primi modelli Renault a utilizzare i nuovi motori della serie Energy, noti per la loro efficienza e silenziosità. Furono disponibili versioni da 1.2 a 1.8 litri, con vari livelli di potenza, oltre a motori diesel aspirati e turbodiesel, molto apprezzati per i bassi consumi.

Uno dei punti di forza della Renault 19 era l’elevato comfort di guida rispetto alla concorrenza. L’auto offriva un buon isolamento acustico, sospensioni morbide e uno sterzo preciso, che la rendevano piacevole sia in città che nei viaggi più lunghi. Anche la qualità degli interni era superiore alla media del segmento, con materiali ben assemblati e una plancia ergonomica per l’epoca.

Nel corso della sua carriera, la Renault 19 ricevette un restyling significativo nel 1992, che ne aggiornò l’estetica, specialmente nella parte anteriore e posteriore, rendendola più moderna e in linea con il nuovo linguaggio stilistico Renault. Le versioni successive, in particolare la 16V e la 1.8i, furono apprezzate anche dagli appassionati di guida sportiva, grazie a prestazioni brillanti e un assetto più rigido.

La produzione della Renault 19 terminò in Europa nel 1996, quando venne sostituita dalla Renault Mégane di prima generazione. Tuttavia, la R19 continuò a essere prodotta e venduta in altri mercati, come il Sud America e la Turchia, fino agli inizi degli anni 2000, a testimonianza del successo e della robustezza del modello.

Ancora oggi, la Renault 19 è ricordata con affetto da molti automobilisti, soprattutto per la sua affidabilità, il comfort e la praticità d’uso. In alcune regioni europee è diventata anche oggetto di interesse per i collezionisti e gli appassionati del marchio, in particolare nelle sue versioni sportive o cabriolet, ormai sempre più rare da trovare in buone condizioni.

Pubblicato il Aprile 15, 2025Aprile 15, 2025

Renault 19 II Cabriolet (1992-1996) – batterie

Pubblicato il Febbraio 18, 2025Febbraio 18, 2025

Renault 19 II (1992-1996) – batterie

Articoli recenti

  • Varta N50 – Batterie Varta Dynamic EFB
  • Honda Accord 6 Coupé (CG) (1998-2003) – batterie
  • Renault 19 I Cabriolet (1991-1992) – batterie
  • Honda Accord 8 Station wagon (2008-2015) – batterie
  • Mitsubishi Lancer VI (1995-2003) – batterie

Commenti recenti

  • Redazione su Fiat Panda III (dal 2012) – batterie
  • Emanuele su Fiat Panda III (dal 2012) – batterie
  • Redazione su VW T-Roc (dal 2017) – batterie
  • Maurizio su VW T-Roc (dal 2017) – batterie
  • Redazione su Nissan Juke (dal 2010) – batterie

Categorie

  • Alfa Romeo
  • Audi
  • Batterie Bosch
  • Batterie Fiamm
  • Batterie Optima
  • Batterie Varta
  • Batterie Yuasa
  • BMW
  • Chevrolet
  • Chrysler
  • Citroën
  • Dacia
  • Daewoo
  • Fiat
  • Ford
  • Honda
  • Hyundai
  • Jaguar
  • Jeep
  • Kia
  • Land Rover
  • Mazda
  • Mercedes-Benz
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Nissan
  • Opel
  • Peugeot
  • Porsche
  • Renault
  • Seat
  • Skoda
  • Subaru
  • Suzuki
  • Toyota
  • Volvo
  • VW
Privacy Policy Proudly powered by WordPress