La scelta della batteria giusta per il Fiat Ducato III (250) prodotto dal 2006 in poi è fondamentale per garantire l’affidabilità e la sicurezza del veicolo, soprattutto considerando che questo modello è spesso utilizzato per scopi commerciali, camperizzazione o trasporto di merci. Il Ducato III è disponibile con una vasta gamma di motorizzazioni, sia a benzina che diesel, ognuna con esigenze elettriche specifiche. Analizzando attentamente la tabella fornita, è possibile individuare alcune linee guida utili per selezionare il tipo di batteria più adatto alle diverse versioni del veicolo.
Per i modelli alimentati a benzina, come il 140 Natural Power senza sistema Start-Stop, le batterie consigliate sono di tipo tradizionale al piombo-acido, con una capacità compresa tra 74 e 80 Ah e una corrente di spunto tra 640 e 780 A. Tra i modelli compatibili (da considerare come esempi) si possono citare Bosch S40 08, Bosch S50 08, Fiamm L3 74, Fiamm L3 74P, Fiamm L3 80P, Varta E11 e Varta E44. Queste batterie sono ampiamente diffuse, affidabili e offrono ottime prestazioni anche per usi intensivi. È interessante sottolineare che le batterie al piombo-acido, nonostante siano una tecnologia consolidata, continuano ad essere preferite nei veicoli senza particolari esigenze elettroniche o sistemi Start-Stop proprio per la loro robustezza e facilità di manutenzione.
Per quanto riguarda i motori diesel, il panorama è più variegato. I modelli Multijet 2.0 D e 2.3 D senza Start-Stop utilizzano anch’essi batterie al piombo-acido da 74 a 80 Ah (640-780 A di spunto), mentre versioni più potenti come il 110 Multijet 2.3 D, 150 Multijet 2.3 D e 160 Multijet 3.0 D richiedono batterie di maggiore capacità, da 95 a 100 Ah e con una corrente di spunto tra 800 e 870 A. Anche in questo caso, come esempi di batterie compatibili si possono citare Bosch S40 13, Bosch S50 13, Fiamm L5 100P, Varta G3 e Varta H3. Queste batterie sono ideali per chi utilizza il Ducato in condizioni gravose, ad esempio come camper o per trasporto su lunghe distanze.
I modelli più recenti e performanti, come il 100 Multijet 2.2 D, 120 Multijet 2.3 D (anche in versione 4x4) e il 160 Multijet 3.0 D, richiedono batterie di tipo AGM (Absorbent Glass Mat), una tecnologia evoluta che offre maggiore resistenza alle vibrazioni, migliori prestazioni in fase di avviamento a freddo e una maggiore capacità di ciclaggio. Queste batterie, con una capacità tra 90 e 95 Ah e uno spunto tra 850 e 900 A, sono particolarmente consigliate per chi fa un uso intensivo del veicolo, magari con numerosi accessori elettrici installati. Alcuni esempi di batterie compatibili sono Bosch S5A 13, Fiamm VR900 e Varta G14. Le batterie AGM sono particolarmente utili anche per i veicoli equipaggiati con numerosi sistemi elettronici, anche se il Ducato in queste versioni non dispone del sistema Start-Stop. Un aspetto curioso è che le batterie AGM, grazie alla loro costruzione interna, possono essere montate anche in posizioni inclinate, offrendo maggiore flessibilità negli allestimenti camperistici.
Per versioni con motori di cilindrata maggiore, come il 150 Multijet 3.0 D o il 3.0 D Multijet, sono richieste batterie davvero potenti: 110 Ah di capacità e uno spunto tra 920 e 950 A. Qui ritroviamo come esempi modelli quali Bosch S50 15, Fiamm L6 110 e Varta I1. Queste batterie sono pensate per chi desidera la massima affidabilità anche in condizioni climatiche avverse o per chi utilizza molti dispositivi elettrici contemporaneamente.
In sintesi, la scelta della batteria per il Fiat Ducato III va effettuata in base al tipo di motore, alla presenza o meno del sistema Start-Stop (in questo caso assente su tutti i modelli in tabella), alla capacità richiesta (Ah) e alla corrente di spunto (A). È sempre consigliabile affidarsi a marchi riconosciuti e, se il veicolo è utilizzato come camper, optare per batterie AGM che garantiscono più cicli di scarica e una maggiore durata. Un ultimo consiglio: sostituire la batteria prima che dia segni evidenti di cedimento può evitare spiacevoli inconvenienti, specialmente durante i viaggi o nelle giornate più fredde.
Fiat Ducato nella versione III (250) è stato prodotto per un anno 2006. La seguente tabella presenta le informazioni sulle batterie che corrispondono a ciascuno dei motori disponibili sul mercato.
Parametri di base di batterie adatto per Fiat Ducato (2006-):
Polarità | Tipo di terminali | Fissaggio base |
---|---|---|
0 - più a destra | 1 | B13 |
Batteria per Fiat Ducato III (250) con motore a benzina:
140 Natural Power
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 08 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 08 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L3 74 | 74 Ah 640 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 74P | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 80P | 80 Ah 730 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic E11 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic E44 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Ducato III (250) con motore diesel:
115 Multijet 2,0 D
130 Multijet 2,3 D
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 08 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 08 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L3 74 | 74 Ah 640 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 74P | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 80P | 80 Ah 730 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic E11 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic E44 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Ducato III (250) con motore diesel:
110 Multijet 2,3 D
150 Multijet 2,3 D
160 Multijet 3,0 D
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 13 | 95 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 13 | 100 Ah 830 A | 353x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L5 100P | 100 Ah 870 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic G3 | 95 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic H3 | 100 Ah 830 A | 353x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Ducato III (250) con motore diesel:
100 Multijet 2,2 D
120 Multijet 2,3 D
120 Multijet 2,3 D 4x4
160 Multijet 3,0 D
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S5 AGM S5A 13 | 95 Ah 850 A | 353x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 15 | 110 Ah 920 A | 393x175x190 mm | Più |
Fiamm Eco Force AGM VR900 | 90 Ah 900 A | 353x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L6 110 | 110 Ah 950 A | 394x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic AGM G14 | 95 Ah 850 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic I1 | 110 Ah 920 A | 393x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Ducato III (250) con motore diesel:
150 Multijet 3,0 D
3.0 D Multijet
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S5 S50 15 | 110 Ah 920 A | 393x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L6 110 | 110 Ah 950 A | 394x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic I1 | 110 Ah 920 A | 393x175x190 mm | Più |
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Fiat Ducato, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!