Scegliere la batteria corretta per una Chrysler 300 C I (LX), prodotta tra il 2004 e il 2010, richiede particolare attenzione ai parametri elettrici e alle caratteristiche fisiche dell'accumulatore. Questo modello iconico del marchio americano, noto per la sua linea imponente e per i motori potenti, è stato offerto in diverse versioni a benzina e diesel, tutte senza sistema Start-Stop, ma con richieste energetiche elevate.
Per le versioni a benzina – che includono motorizzazioni da 2.7, 3.5, 5.7 SRT8 e 6.1 SRT8 – la batteria consigliata deve avere una capacità compresa tra 80 e 85 Ah, con una corrente di avviamento che varia da 740 a 800 A. Questi valori garantiscono partenze affidabili anche in condizioni climatiche rigide, cosa fondamentale per un’auto con cilindrate importanti e una ricca dotazione elettronica di bordo.
Un dettaglio tecnico rilevante per questi modelli è l’altezza ridotta della batteria: è necessario scegliere accumulatori con profilo basso, alti solo 175 mm. Questo formato, tipico di alcuni produttori europei, è indispensabile per garantire il corretto montaggio nel vano batteria del Chrysler 300 C. Tra i modelli compatibili che rispettano questi criteri si possono citare Bosch S50 10, Fiamm L4B 85P o Varta F17.
Le versioni diesel, ovvero il 3.0 CRD e il 3.0 V6 CRD, richiedono ancora più potenza. In questi casi, si consiglia una batteria con capacità tra 95 e 100 Ah e corrente di spunto compresa tra 800 e 870 A. Le batterie che rispondono a queste esigenze forniscono energia sufficiente per l'avviamento di motori turbodiesel e per alimentare tutti i dispositivi elettrici presenti, anche a veicolo fermo. Esempi di modelli adatti includono Bosch S50 13, Fiamm L5 100P e Varta G3.
Un fatto interessante sulla Chrysler 300 C è che si tratta di un modello che combina stile americano con tecnologia europea, grazie alla collaborazione con Daimler. Questo si riflette anche nei requisiti per la batteria, che devono essere compatibili con standard diffusi in Europa, come le dimensioni specifiche dell’involucro e i terminali.
In sintesi, per garantire prestazioni ottimali e affidabilità alla tua Chrysler 300 C I, è fondamentale scegliere una batteria con la giusta combinazione di potenza e dimensioni fisiche. I modelli come Bosch S40 10, Varta F18 o Fiamm L4B 85P per le versioni a benzina, e Bosch S50 13 o Varta H3 per le diesel, rappresentano scelte ideali. Una batteria di qualità contribuisce non solo a un avviamento sicuro, ma anche alla lunga durata di tutti i componenti elettronici del veicolo.
Chrysler 300 C nella versione I (LX) è stato prodotto in anni 2004 - 2010. Ti invitiamo a un elenco di batterie corrispondenti alle versioni dei singoli motori.
Parametri di base di batterie adatto per Chrysler 300 C (2004-2010):
Polarità | Tipo di terminali | Fissaggio base |
---|---|---|
0 - più a destra | 1 | B13 |
Batteria per Chrysler 300 C I (LX) con motore a benzina:
2.7
3.5
5.7 SRT8
6.1 SRT8
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 10 | 80 Ah 740 A | 315x175x175 mm | Più |
Bosch S5 S50 10 | 85 Ah 800 A | 315x175x175 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L4B 85P | 85 Ah 760 A | 315x175x175 mm | Più |
Varta Blue Dynamic F17 | 80 Ah 740 A | 315x175x175 mm | Più |
Varta Silver Dynamic F18 | 85 Ah 800 A | 315x175x175 mm | Più |
Batteria per Chrysler 300 C I (LX) con motore diesel:
3.0 CRD
3.0 V6 CRD
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 13 | 95 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 13 | 100 Ah 830 A | 353x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L5 100P | 100 Ah 870 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic G3 | 95 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic H3 | 100 Ah 830 A | 353x175x190 mm | Più |
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Chrysler 300 C, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!