Mazda 3 III (BM) (dal 2013) – batterie

Scegliere il giusto accumulatore per la Mazda 3 III (BM), prodotta dal 2013 in poi, richiede attenzione a specifici parametri tecnici, soprattutto per i modelli con tecnologia Skyactiv-G. I motori benzina Skyactiv-G 100, 120 e 165, tutti dotati del sistema Start-Stop, impongono l’uso di batterie compatibili con questa tecnologia. In questo caso, la scelta ottimale ricade sulle batterie di tipo EFB (Enhanced Flooded Battery), progettate per garantire elevate prestazioni e resistenza ai cicli di carica e scarica ripetuti.

L’EFB rappresenta un passo avanti rispetto alle batterie standard al piombo-acido, in quanto offre una maggiore durata e migliori prestazioni in applicazioni con Start-Stop. Questa caratteristica è particolarmente importante nella Mazda 3 III, dove il sistema spegne e riaccende automaticamente il motore per ridurre i consumi e le emissioni. Un accumulatore inadatto non sarebbe in grado di sostenere queste sollecitazioni, causando avviamenti difficoltosi o malfunzionamenti.

Per quanto riguarda i valori tecnici richiesti, la capacità ideale della batteria si colloca tra 64 e 65 Ah, con una corrente di avviamento a freddo (CCA) compresa tra 620 e 650 A. Questi valori garantiscono che l'accumulatore sia in grado di fornire l’energia necessaria anche in condizioni climatiche rigide o dopo lunghi periodi di inattività.

Tra i modelli compatibili, possiamo indicare a titolo di esempio la Varta N65 e la Yuasa YBX7005, entrambe conformi alle specifiche richieste e dotate della tecnologia EFB. Tuttavia, è fondamentale verificare le dimensioni fisiche e il tipo di fissaggio della batteria, in quanto la Mazda 3 III utilizza un sistema di montaggio meno comune.

Infatti, mentre molti veicoli impiegano batterie con sistema di fissaggio B13 – caratterizzato da una listella di bloccaggio che corre lungo il perimetro inferiore – la Mazda 3 III utilizza batterie con fissaggi di tipo B0 o B00. Il tipo B0 non prevede alcun bordo per il montaggio, mentre il tipo B00 presenta una base piatta senza alette di bloccaggio, rendendo importante controllare attentamente la compatibilità meccanica prima dell’acquisto.

Un dettaglio interessante è che, nonostante le dimensioni e la capacità delle batterie possano sembrare standard, le differenze nei sistemi di montaggio possono rendere incompatibile anche un modello tecnicamente corretto. Per questo motivo, alcuni automobilisti scelgono batterie aftermarket dotate di adattatori specifici o staffe aggiuntive.

In conclusione, per la Mazda 3 III (BM) con motori benzina Skyactiv-G e sistema Start-Stop, è consigliabile optare per una batteria EFB da 64–65 Ah e 620–650 A, facendo particolare attenzione al tipo di fissaggio. Affidarsi a marchi affidabili come Varta o Yuasa è un’ottima scelta, ma è altrettanto importante verificare l’adattabilità fisica del prodotto al vano batteria del veicolo. Una scelta consapevole non solo garantirà avviamenti rapidi, ma anche una maggiore durata dell’impianto elettrico. Vuoi, abbinato all’uso urbano tipico di questa vettura, ridurre il numero di sostituzioni nel tempo? Scegli con attenzione e non sottovalutare i dettagli.

Mazda 3 nella versione III (BM) è stato prodotto per un anno 2013. Ti invitiamo a un elenco di batterie corrispondenti alle versioni dei singoli motori.

Parametri di base di batterie adatto per Mazda 3 (2013-):

PolaritàTipo di terminaliFissaggio base
0 - più a destra1B0

Batteria per Mazda 3 III (BM) con motore a benzina:
Skyaktiv-G 100 Start-Stop
Skyaktiv-G 120 Start-Stop
Skyaktiv-G 165 Start-Stop


ModelloCapacità
Corrente
DimensioniPrezzo
Varta Blue Dynamic EFB
N65
65 Ah
650 A
232x173x225 mmPiù
Yuasa YBX7000 EFB
YBX7005
64 Ah
620 A
230x173x225 mmPiù
Le versioni sopra elencate della Mazda 3 III (BM) sono dotate di un sistema Start-Stop, e in questo caso, dovremmo usare batterie realizzate con tecnologia EFB. Le dimensioni delle batterie adatte per i motori Skyaktiv-G 100, Skyaktiv-G 120 e Skyaktiv-G 165 variano leggermente a seconda del produttore e sono: 230x173x222 mm o 232x173x225 mm. I parametri di queste batterie sono almeno 64 Ah capacità e 620 A corrente massima. Tutte le batterie dell'elenco sopra hanno un fissaggio base B0.
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Mazda 3, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!

Vedi anche informazioni su altre auto di questo produttore

Mazda 2 I (DY) (2003-2007)
Mazda 2 II (DE) (2007-2014)
Mazda 3 I (BK) (2003-2009)
Mazda 3 II (BL) (2009-2013)
Mazda 5 I (CR19) (2005-2010)
Mazda 5 II (CW) (2010-)
Mazda 6 I (GG) (2002-2008)
Mazda 6 II (GH) (2007-2013)
Mazda 6 III (GJ) (2012-)
Mazda CX-3 (2015-)
Mazda CX-5 I (KE, GH) (2012-2017)
Mazda CX-7 (2006-2012)
Mazda CX-9 I (TB) (2006-2015)
Mazda MPV I (LV) (1995-1999)
Mazda MPV II (LW) (1999-2006)
Mazda MPV III (2006-2016)
Mazda MX-3 EC (1991-1998)
Mazda MX-5 I NA (1990-1998)
Mazda MX-5 II NB (1998-2005)
Mazda MX-5 III NC (2005-2014)
Mazda Premacy I (1999-2005)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 10 MB. You can upload: image. Drop file here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.