La Mazda 5 II (CW), prodotta dal 2010 in poi, è disponibile con diversi motori sia a benzina che diesel, alcuni dei quali sono dotati del sistema Start-Stop. La corretta selezione della batteria dipende quindi dal tipo di motore e dalla presenza o meno di tale tecnologia. È fondamentale scegliere un accumulatore che rispetti non solo le caratteristiche elettriche richieste, ma anche il tipo di fissaggio e l’altezza adeguata al vano batteria di questo modello.
Per le versioni a benzina da 1.8 MZR e 2.0 senza Start-Stop, è indicata una batteria da 60 Ah di capacità, con una corrente di avviamento a freddo pari a 540 A. Alcuni esempi di modelli compatibili includono Bosch S40 24, Fiamm D23 60 e Varta D47. Si tratta di batterie al piombo-acido tradizionali, che ben si adattano ai requisiti di queste motorizzazioni.
Una particolarità da tenere in considerazione è il tipo di mocowanie, ovvero il sistema di fissaggio della batteria. A differenza dello standard europeo più diffuso (B13), la Mazda 5 spesso utilizza sistemi diversi come B0 o B01. Il tipo B13 ha una base con listello di fissaggio lungo tutto il perimetro, mentre B1 presenta tale listello solo lungo i lati lunghi. Il tipo B0, invece, è privo di listello di fissaggio, rendendo necessario prestare attenzione al corretto bloccaggio in fase di montaggio.
Nel caso della Mazda 5 con motore 2.0 dotato di sistema Start-Stop, è necessario utilizzare una batteria di tipo EFB (Enhanced Flooded Battery), progettata per sopportare cicli frequenti di carica e scarica. La capacità raccomandata va da 64 a 75 Ah, con una corrente di spunto tra 620 e 730 A. In questa configurazione, si possono considerare esempi di batterie compatibili come Bosch S4 E10, Fiamm TR730, Varta E46, Yuasa YBX7005 o Varta N65. Un altro aspetto importante è l’altezza: il vano batteria di questa versione richiede modelli con altezza ridotta (175 mm), più difficili da trovare ma indispensabili per il corretto montaggio.
Per quanto riguarda la versione diesel 1.6 CD senza Start-Stop, si raccomanda l’uso di una batteria da 70–75 Ah e una corrente di spunto tra 630 e 640 A. Anche qui è importante scegliere un modello con fissaggio di tipo B01. Tra gli esempi di batterie compatibili si possono citare Bosch S40 26, Fiamm D26 75 e Varta E23. Questi accumulatori garantiscono la potenza necessaria per l’avviamento affidabile di un motore diesel, anche in condizioni climatiche rigide.
Un fatto interessante: molti utenti tendono a scegliere batterie con capacità leggermente superiore rispetto al minimo consigliato. Questo non danneggia il veicolo, anzi, può prolungare la durata della batteria e migliorare le prestazioni in caso di uso intenso degli accessori elettrici come climatizzatore, riscaldamento ausiliario o impianti audio aftermarket.
In sintesi, scegliere la batteria giusta per la Mazda 5 II significa considerare con attenzione le specifiche tecniche, il tipo di motore, la presenza del sistema Start-Stop e, cosa spesso trascurata, il tipo di fissaggio e le dimensioni fisiche della batteria. Verificare questi dettagli prima dell’acquisto è essenziale per garantire una sostituzione sicura ed efficace.
Mazda 5 nella versione II (CW) è stato prodotto per un anno 2010. La seguente tabella presenta le informazioni sulle batterie che corrispondono a ciascuno dei motori disponibili sul mercato.
Parametri di base di batterie adatto per Mazda 5 (2010-):
Polarità | Tipo di terminali | Fissaggio base |
---|---|---|
0 - più a destra | 1 | Korean B1 |
0 - più a destra | 1 | B01 |
0 - più a destra | 1 | B0 |
0 - più a destra | 1 | B9 |
0 - più a destra | 1 | B13 |
Batteria per Mazda 5 II (CW) con motore a benzina:
1.8 MZR
2.0
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 24 | 60 Ah 540 A | 232x173x225 mm | Più |
Fiamm Black Titanium D23 60 | 60 Ah 540 A | 230x170x223 mm | Più |
Varta Blue Dynamic D47 | 60 Ah 540 A | 232x173x225 mm | Più |
Batteria per Mazda 5 II (CW) con motore a benzina:
2.0 Start-Stop
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 EFB S4 E10 | 75 Ah 730 A | 315x175x175 mm | Più |
Fiamm Eco Force AFB TR730 | 75 Ah 730 A | 315x175x175 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB N65 | 65 Ah 650 A | 232x173x225 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB E46 | 75 Ah 730 A | 315x175x175 mm | Più |
Yuasa YBX7000 EFB YBX7005 | 64 Ah 620 A | 230x173x225 mm | Più |
Batteria per Mazda 5 II (CW) con motore diesel:
1.6 CD
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 26 | 70 Ah 630 A | 261x175x220 mm | Più |
Fiamm Black Titanium D26 75 | 75 Ah 640 A | 257x172x220 mm | Più |
Varta Blue Dynamic E23 | 70 Ah 630 A | 261x175x220 mm | Più |
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Mazda 5, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!