Scegliere la batteria adeguata per una Mercedes Classe S Coupé C140, prodotta tra il 1992 e il 1999, è fondamentale per assicurare prestazioni elevate e affidabilità quotidiana. Questo lussuoso coupé, nelle sue varianti 420 SEC, 500 SEC, 600 SEC e nelle equivalenti CL 420, CL 500 e CL 600, è stato progettato per offrire comfort e potenza, ma ciò comporta anche un fabbisogno energetico superiore alla media, specialmente in presenza di numerosi accessori elettrici.
Tutti i modelli elencati nella gamma C140 sono dotati di motori a benzina ad alte prestazioni e richiedono batterie con una capacità compresa tra 88 e 100 Ah. Inoltre, la corrente di avviamento deve essere compresa tra 720 e 870 A, valori piuttosto elevati che assicurano partenze rapide anche in condizioni climatiche sfavorevoli o dopo lunghi periodi di inattività.
È essenziale scegliere batterie al piombo-acido di alta qualità, progettate per resistere all’uso intensivo. Tra i modelli compatibili si possono citare, ad esempio, Bosch S50 13, Fiamm L5 100P o Varta G3. Questi accumulatori sono ideali per veicoli di grandi dimensioni e con molti dispositivi elettrici a bordo, come la climatizzazione automatica, i sedili regolabili elettricamente, il sistema audio avanzato e le centraline elettroniche multiple.
Va tenuto conto anche dello spazio disponibile per l’installazione: la Classe S Coupé C140 utilizza batterie di grandi dimensioni (formato L5 o simile), per cui è fondamentale controllare le misure prima dell’acquisto. La sostituzione può essere effettuata facilmente, ma è sempre consigliabile verificare anche lo stato dei cavi e dei morsetti.
Una curiosità interessante: la piattaforma C140 fu una delle prime a incorporare numerose tecnologie elettroniche che oggi diamo per scontate, come il controllo elettronico delle sospensioni o il sistema di navigazione satellitare. Ciò rende il sistema elettrico complesso e delicato, e per questo motivo una batteria affidabile e potente diventa un elemento cruciale nella manutenzione dell’auto.
In conclusione, per un veicolo elegante e tecnologicamente avanzato come la Mercedes Classe S Coupé C140, è indispensabile scegliere una batteria con parametri adeguati alle alte richieste energetiche. I modelli come Bosch S40 13, Fiamm L5 90P o Varta H3 offrono la sicurezza, la potenza e la durata necessarie per mantenere il livello di comfort e prestazioni per cui questo coupé è noto. Investire in una batteria di qualità non è solo una scelta tecnica, ma anche un modo per preservare il prestigio e l’affidabilità di un’auto che ha segnato un’epoca nella storia della Mercedes-Benz.
Mercedes Classe S Coupé nella versione C140 è stato prodotto in anni 1992 - 1999. La seguente tabella presenta le informazioni sulle batterie che corrispondono a ciascuno dei motori disponibili sul mercato.
Parametri di base di batterie adatto per Mercedes Classe S Coupé (1992-1999):
Polarità | Tipo di terminali | Fissaggio base |
---|---|---|
0 - più a destra | 1 | B13 |
Batteria per Mercedes Classe S Coupé C140 con motore a benzina:
420 SEC
500 SEC
600 SEC
CL 420
CL 500
CL 600
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S3 S30 13 | 90 Ah 720 A | 353x175x190 mm | Più |
Bosch S4 S40 13 | 95 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 13 | 100 Ah 830 A | 353x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L5 88 | 88 Ah 760 A | 353x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L5 90P | 90 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L5 100P | 100 Ah 870 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Black Dynamic F6 | 90 Ah 720 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic G3 | 95 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic H3 | 100 Ah 830 A | 353x175x190 mm | Più |
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Mercedes Classe S Coupé, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!