Mitsubishi Lancer VI (1995-2003) – batterie

Il Mitsubishi Lancer VI, prodotto tra il 1995 e il 2003, è stato uno dei modelli più apprezzati del marchio giapponese, noto per l'affidabilità e le prestazioni equilibrate. Per mantenere in perfetto stato il sistema elettrico del veicolo, è fondamentale scegliere un accumulatore adatto alle caratteristiche specifiche di ciascuna motorizzazione.

Tutte le versioni elencate – dalla 1.3 12V alla potente 2.0 16V EVO – richiedono batterie con una capacità esatta di 60 Ah e una corrente di spunto pari a 540 A. Il tipo raccomandato è il classico accumulatore al piombo-acido, una tecnologia ben consolidata che garantisce affidabilità e prestazioni adatte a veicoli senza sistema Start-Stop.

Tra i modelli compatibili si possono considerare, a titolo esemplificativo, Bosch S40 25, Fiamm D23X 60 e Varta D48. Queste batterie sono state progettate per offrire un avviamento sicuro anche in condizioni climatiche sfavorevoli e dispongono di un buon margine in termini di capacità elettrica, mantenendo un equilibrio tra potenza e dimensioni.

È però fondamentale prestare particolare attenzione al layout dei poli: nel caso del Lancer VI, potrebbe essere necessario un accumulatore con il polo positivo sul lato sinistro. Questo dettaglio, se ignorato, può causare problemi di montaggio o la necessità di adattare i cavi elettrici, compromettendo la sicurezza dell'impianto.

Altro aspetto importante è il tipo di fissaggio. La maggior parte delle batterie sul mercato europeo utilizza il sistema B13, con la classica listella di fissaggio inferiore perimetrale. Tuttavia, nel Lancer VI viene impiegato un fissaggio differente, identificato come B0 o B01 (int), in cui la base dell’accumulatore è priva di alette o presenta solo guide lungo i lati lunghi. Questo implica che, per una sostituzione senza complicazioni, bisogna scegliere una batteria con attacco compatibile o essere pronti ad adattare i supporti esistenti.

Un fatto curioso è che la batteria adatta al Lancer VI è molto simile a quella utilizzata in altri veicoli giapponesi degli anni '90 e 2000, come Honda Civic o alcuni modelli Toyota. Questo rende più semplice il reperimento di ricambi anche in mercati internazionali.

In conclusione, il Mitsubishi Lancer VI richiede batterie da 60 Ah con 540 A di spunto, tecnologia piombo-acido, e particolare attenzione alla posizione dei poli e al sistema di fissaggio. Scegliere accumulatori come Bosch S40 25, Fiamm D23X 60 o Varta D48 è una garanzia di compatibilità e durata. Verificare le misure e i dettagli di montaggio resta comunque un passo fondamentale per evitare sorprese al momento dell’installazione.

Mitsubishi Lancer nella versione VI è stato prodotto in anni 1995 - 2003. La seguente tabella presenta le informazioni sulle batterie che corrispondono a ciascuno dei motori disponibili sul mercato.

Parametri di base di batterie adatto per Mitsubishi Lancer (1995-2003):

PolaritàTipo di terminaliFissaggio base
1 - più a sinistra1Korean B1
1 - più a sinistra1B01
1 - più a sinistra1B0
Come puoi vedere, nel caso di Mitsubishi Lancer, anche i parametri di base delle batterie (polarità, tipo di terminali, fissaggio base) non sono identici per tutte le versioni del motore. Per questo motivo, è necessario prestare particolare attenzione per abbinare la batteria a un motore specifico.

Batteria per Mitsubishi Lancer VI con motore a benzina:
1.3 12V
1.5 16V
1.6 16V
1.8 16V
2.0 16V EVO


ModelloCapacità
Corrente
DimensioniPrezzo
Bosch S4
S40 25
60 Ah
540 A
232x173x225 mmPiù
Fiamm Black Titanium
D23X 60
60 Ah
540 A
230x170x223 mmPiù
Varta Blue Dynamic
D48
60 Ah
540 A
232x173x225 mmPiù
Per i motori a benzina 1.3 12V, 1.5 16V, 1.6 16V e gli altri elencati sopra, scegliamo batterie di dimensioni 230x170x223 mm, 230x173x222 mm o 232x173x225 mm con una capacità superiore a 57 Ah. Tutte le batterie dell'elenco sopra hanno una capacità identica di 60Ah e una corrente massima di valore 540 A.
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Mitsubishi Lancer, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!

Vedi anche informazioni su altre auto di questo produttore

Mitsubishi ASX (2010-)
Mitsubishi Colt V (1996-2003)
Mitsubishi Colt VI (Z30) (2004-2012)
Mitsubishi Galant VIII (1996-2006)
Mitsubishi L 200 II (1986-1996)
Mitsubishi L 200 III (1996-2006)
Mitsubishi Lancer VII (2003-2008)
Mitsubishi Lancer VIII (2008-2016)
Mitsubishi Outlander I (2003-2006)
Mitsubishi Outlander II (2006-2013)
Mitsubishi Outlander III (2012-)
Mitsubishi Pajero II (1991-1999)
Mitsubishi Pajero III (1999-2006)
Mitsubishi Pajero IV (2006-)
Mitsubishi Space Star (1998-2005)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 10 MB. You can upload: image. Drop file here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.