La scelta della batteria giusta per la Fiat Doblo II (2010-) è fondamentale per garantire affidabilità, prestazioni e lunga durata al proprio veicolo. Questo modello, molto apprezzato sia per uso familiare che commerciale, è disponibile con diverse motorizzazioni e sistemi, tra cui versioni con e senza Start-Stop. Di conseguenza, la scelta della batteria deve essere effettuata tenendo conto di vari elementi chiave come la tipologia di motore, la presenza del sistema Start-Stop, il tipo di carburante e le specifiche tecniche richieste dal costruttore.
Per i motori a benzina 1.4, sia in versione normale che Natural Power (benzina/metano), se è presente il sistema Start-Stop è necessario optare per batterie di tipo EFB (Enhanced Flooded Battery). Queste batterie sono progettate per sopportare cicli di carica e scarica più frequenti, tipici dei sistemi Start-Stop, e offrono una maggiore resistenza alle sollecitazioni dovute ai continui avvii del motore. La capacità consigliata è di 60Ah, con una corrente di spunto tra 520A e 640A. Tra i modelli compatibili, a titolo esemplificativo, possiamo citare Bosch S4 E05, Fiamm TR520, Varta D53 e Varta N60. Si tratta di batterie che si sono distinte per affidabilità e prestazioni nelle auto moderne dotate di tecnologie Start-Stop.
Diversamente, per la stessa motorizzazione 1.4 benzina ma priva di sistema Start-Stop, è possibile scegliere una batteria tradizionale al piombo-acido. In questo caso, la capacità raccomandata varia da 60Ah a 64Ah, con una corrente di spunto compresa tra 510A e 610A. Gli accumulatori adatti includono, solo come esempio, Bosch S40 05, Bosch S50 05, Fiamm L2 60, Fiamm L2 60P, Fiamm L2 64P, Varta D15 e Varta D24. Queste batterie sono adatte per veicoli senza sistemi elettronici particolarmente avanzati e rappresentano una soluzione economica e affidabile per un utilizzo quotidiano.
Passando ai motori diesel, sia il 1.3 D Multijet sia il 1.6 D Multijet, quando equipaggiati con Start-Stop, richiedono anch’essi batterie EFB da 60Ah e corrente di spunto tra 520A e 640A. Anche in questo caso, le batterie Bosch S4 E05, Fiamm TR520, Varta D53 e Varta N60 sono esempi di accumulatori compatibili e consigliati per garantire partenze sicure e lunga durata in presenza di frequenti cicli di accensione e spegnimento del motore.
Per quanto riguarda invece il potente 2.0 D Multijet con Start-Stop, la scelta deve orientarsi su accumulatori EFB di maggiore capacità: 70Ah e corrente di spunto tra 650A e 760A. Alcuni modelli adatti includono, a titolo indicativo, Bosch S4 E08, Fiamm TR680, Varta E45 e Varta N70. Queste batterie sono progettate per sopportare carichi elevati e rispondere alle esigenze di veicoli diesel di cilindrata maggiore, che richiedono più energia sia in fase di avviamento sia durante il funzionamento dei numerosi sistemi elettronici.
È interessante notare che la tecnologia EFB rappresenta un compromesso ideale per chi cerca una batteria più performante della classica piombo-acido, ma senza arrivare ai costi delle batterie AGM, spesso richieste solo dai veicoli più moderni e sofisticati. Inoltre, scegliere una batteria con parametri leggermente superiori a quelli minimi consigliati dal costruttore può offrire una riserva di potenza utile nei mesi invernali o in caso di utilizzo intenso di accessori elettrici.
Infine, è sempre consigliabile controllare le dimensioni fisiche della batteria (lunghezza, larghezza, altezza) e la posizione dei poli, per assicurarsi che il nuovo accumulatore sia perfettamente compatibile con lo spazio disponibile nel vano motore della Fiat Doblo II. La sostituzione della batteria è un intervento semplice, ma è importante scegliere un prodotto che rispetti le specifiche tecniche per evitare problemi di elettronica o guasti prematuri. In conclusione, la scelta della batteria giusta assicura efficienza, sicurezza e tranquillità in ogni viaggio con la vostra Fiat Doblo II.
Fiat Doblo nella versione II è stato prodotto per un anno 2010. La seguente tabella presenta le informazioni sulle batterie che corrispondono a ciascuno dei motori disponibili sul mercato.
Parametri di base di batterie adatto per Fiat Doblo (2010-):
Polarità | Tipo di terminali | Fissaggio base |
---|---|---|
0 - più a destra | 1 | B13 |
Batteria per Fiat Doblo II con motore a benzina:
1.4
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 S40 05 | 60 Ah 540 A | 242x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 05 | 63 Ah 610 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L2 60 | 60 Ah 510 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L2 60P | 60 Ah 540 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L2 64P | 64 Ah 610 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic D24 | 60 Ah 540 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic D15 | 63 Ah 610 A | 242x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Doblo II con motore a benzina:
1.4 Start-Stop
1.4 Natural Power Start-Stop
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 EFB S4 E05 | 60 Ah 560 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Eco Force AFB TR520 | 60 Ah 520 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB D53 | 60 Ah 560 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB N60 | 60 Ah 640 A | 242x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Doblo II con motore diesel:
1.3 D Multijet Start-Stop
1.6 D Multijet Start-Stop
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 EFB S4 E05 | 60 Ah 560 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Eco Force AFB TR520 | 60 Ah 520 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB D53 | 60 Ah 560 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB N60 | 60 Ah 640 A | 242x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Doblo II con motore diesel:
2.0 D Multijet Start-Stop
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S4 EFB S4 E08 | 70 Ah 650 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Eco Force AFB TR680 | 70 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB E45 | 70 Ah 650 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic EFB N70 | 70 Ah 760 A | 278x175x190 mm | Più |
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Fiat Doblo, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!