La scelta della batteria giusta per il Fiat Ducato II (230L) 1994-2002 è fondamentale per garantire l’affidabilità e la durata del veicolo, soprattutto considerando che questo modello è spesso utilizzato come mezzo di lavoro, camper o veicolo per trasporti pesanti. Nel periodo di produzione 1994-2002, il Ducato II è stato offerto con un’ampia gamma di motorizzazioni, sia benzina che diesel, ciascuna con esigenze specifiche in termini di alimentazione elettrica. Di seguito troverai una guida completa per orientarti nella scelta della batteria più adatta al tuo Ducato, con informazioni tecniche, consigli pratici e alcune curiosità interessanti.
Per cominciare, bisogna distinguere tra i modelli a benzina e quelli diesel, poiché le esigenze di spunto (ovvero la corrente necessaria per avviare il motore) sono differenti. I motori a benzina, come il 2.0 e il 2.0 4x4, richiedono batterie con una capacità compresa tra 55 Ah e 64 Ah e una corrente di spunto tra 480A e 610A. In questi casi, una batteria al piombo-acido tradizionale è perfettamente adeguata, visto che tutte le varianti del Ducato II di questo periodo non sono dotate di sistema Start-Stop. Tra i modelli compatibili (da considerare come esempi rappresentativi) troviamo Bosch S30 05, Bosch S40 05, Bosch S50 05, Fiamm L2 55, Fiamm L2 60, Fiamm L2 60P, Fiamm L2 64P, Varta C14, Varta D15 e Varta D24. Sono modelli di riferimento che rispondono in modo ottimale ai requisiti tecnici dei motori a benzina del Ducato II.
Per quanto riguarda i motori diesel di cilindrata inferiore, come il 1.9 D, 1.9 TD e 2.0 JTD, la batteria deve essere più potente, poiché i diesel hanno una compressione maggiore e necessitano di più energia per l’avviamento, specialmente nei mesi freddi. Qui la capacità raccomandata è tra 70 Ah e 80 Ah, con una corrente di spunto tra 600A e 780A. Anche in questo caso, le batterie piombo-acido sono la scelta ideale e la varietà di modelli compatibili è ampia. Alcuni degli esempi più adatti sono Bosch S30 08, Bosch S40 08, Bosch S50 08, Fiamm L3 70, Fiamm L3 70P, Fiamm L3 74, Fiamm L3 74P, Fiamm L3 80P, Varta E11, Varta E13 e Varta E44.
Per i motori diesel di maggiore cilindrata, come i 2.5 D, 2.5 TD, 2.8 D, 2.8 JTD e le varianti 4x4, le esigenze crescono ulteriormente. La batteria ideale deve offrire una capacità tra 88 Ah e 100 Ah e una corrente di spunto tra 720A e 870A. Batterie con queste caratteristiche assicurano avviamenti affidabili anche a basse temperature e durante lunghi periodi di inattività, tipici nei veicoli utilizzati come camper. Anche in questo caso, i modelli di esempio più indicati includono Bosch S30 13, Bosch S40 13, Bosch S50 13, Fiamm L5 100P, Fiamm L5 88, Fiamm L5 90P, Varta F6, Varta G3 e Varta H3.
Un aspetto interessante da tenere in considerazione riguarda la tecnologia delle batterie: tutte le versioni menzionate sono compatibili con batterie piombo-acido standard. Non è necessario optare per batterie AGM o EFB, che sono progettate specificamente per veicoli dotati di sistema Start-Stop, assente su tutti i Ducato II prodotti in questi anni. Questo permette una scelta più economica e una maggiore disponibilità di modelli sul mercato.
Un consiglio pratico: se usi il tuo Ducato come camper o per viaggi lunghi, può essere utile scegliere una batteria di capacità leggermente superiore rispetto al minimo raccomandato, entro i limiti tecnici dello spazio nel vano batteria. Ciò garantirà una maggiore autonomia e una migliore resistenza ai cicli di carica/scarica ripetuti.
Infine, una curiosità: il Fiat Ducato II è famoso non solo come veicolo commerciale, ma anche come base per camper di diverse marche europee. Molti camperisti esperti scelgono batterie di qualità superiore, come quelle dei marchi Bosch, Varta o Fiamm, perché offrono una durata maggiore e una migliore resistenza agli utilizzi gravosi. Ricorda sempre di verificare le dimensioni della batteria e la disposizione dei poli prima dell’acquisto, per assicurarti piena compatibilità con il tuo veicolo.
In sintesi, la scelta della batteria per il Fiat Ducato II (230L) 1994-2002 deve basarsi principalmente sulla tipologia di motore, benzina o diesel, e sulla cilindrata. Opta per batterie piombo-acido con la capacità e la corrente di spunto adeguate alle specifiche del tuo veicolo, scegliendo tra i numerosi modelli compatibili presenti sul mercato. Un piccolo investimento in una batteria di qualità ti garantirà tranquillità e affidabilità per molti anni di utilizzo del tuo Ducato.
Fiat Ducato nella versione II (230L) è stato prodotto in anni 1994 - 2002. Ti invitiamo a un elenco di batterie corrispondenti alle versioni dei singoli motori.
Parametri di base di batterie adatto per Fiat Ducato (1994-2002):
Polarità | Tipo di terminali | Fissaggio base |
---|---|---|
0 - più a destra | 1 | B13 |
Batteria per Fiat Ducato II (230L) con motore a benzina:
2.0
2.0 4x4
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S3 S30 05 | 56 Ah 480 A | 242x175x190 mm | Più |
Bosch S4 S40 05 | 60 Ah 540 A | 242x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 05 | 63 Ah 610 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L2 55 | 55 Ah 480 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L2 60 | 60 Ah 510 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L2 60P | 60 Ah 540 A | 242x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L2 64P | 64 Ah 610 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Black Dynamic C14 | 56 Ah 480 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic D24 | 60 Ah 540 A | 242x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic D15 | 63 Ah 610 A | 242x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Ducato II (230L) con motore diesel:
1.9 D
1.9 TD
1.9 TD CAT
2.0 JTD
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S3 S30 08 | 70 Ah 640 A | 278x175x190 mm | Più |
Bosch S4 S40 08 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 08 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L3 70 | 70 Ah 600 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 70P | 70 Ah 640 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L3 74 | 74 Ah 640 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 74P | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L3 80P | 80 Ah 730 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Black Dynamic E13 | 70 Ah 640 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic E11 | 74 Ah 680 A | 278x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic E44 | 77 Ah 780 A | 278x175x190 mm | Più |
Batteria per Fiat Ducato II (230L) con motore diesel:
2.5 D
2.5 TD
2.5 TD 4x4
2.5 TDI
2.5 TDI 4x4
2.8 D
2.8 D 4x4
2.8 JTD
2.8 JTD 4x4
2.8 TDI
2.8 TDI 4x4
Modello | Capacità Corrente | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|---|
Bosch S3 S30 13 | 90 Ah 720 A | 353x175x190 mm | Più |
Bosch S4 S40 13 | 95 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Bosch S5 S50 13 | 100 Ah 830 A | 353x175x190 mm | Più |
Fiamm Black Titanium L5 88 | 88 Ah 760 A | 353x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L5 90P | 90 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Fiamm Titanium Pro L5 100P | 100 Ah 870 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Black Dynamic F6 | 90 Ah 720 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Blue Dynamic G3 | 95 Ah 800 A | 353x175x190 mm | Più |
Varta Silver Dynamic H3 | 100 Ah 830 A | 353x175x190 mm | Più |
Se non sei ancora sicuro di quale batteria sia adatta alla tua Fiat Ducato, o se desideri aiutare altri nella loro scelta, ti preghiamo di inviarci una foto della tua batteria attuale nella sezione commenti in fondo alla pagina. Puoi anche inviare la foto a redazione@qualebatteria.it (la inseriremo nei commenti per aiutare anche altri utenti). Assicurati di specificare il modello dell'auto, l'anno, il tipo, così come la capacità e la potenza del motore. Faremo del nostro meglio per assisterti!